Hai i capelli ricci e non riesci a trovare un taglio e dei prodotti adatti per te? Allora…
Ecco le 4 regole che cambieranno per sempre i tuoi capelli ricci
I tagli capelli ricci si sa, sono difficili da eseguire.
L’errore più grosso che si commette è quando vengono trattati con sufficienza, senza la dovuta attenzione, sia quando si tagliano che nella gestione della cura quotidiana.
C’è la cattiva abitudine di considerare il taglio per capelli ricci qualcosa di semplice, quasi come per dire “Tanto anche se vengono storti non si vede niente perché sono ricci”
Questo atteggiamento allontana dai saloni le persone ricce che, con tanta speranza, si affidano nelle mani sbagliate.
La maggior parte delle persone che ha i capelli ricci torna a casa scontenta, e certe volte deve rifare lo shampoo perché non si riesce a vedere dallo specchio.
Le 4 regole che vinceranno il tuo scetticismo
Una cosa va detta:
- i capelli ricci si tagliano, si lavano e si curano con un attenzione diversa rispetto agli altri capelli
- La mattina non si sa mai come ti alzi dal letto, il volume, il crespo e l’assenza di idratazione lo rendono impresentabile.
Alcune qualità di riccio sono gestibili perché più morbidi, altri invece sono ispidi e asciutti, anche se ci versi sopra una bottiglia di olio.
Allora? Cosa e come si può intervenire per migliorarne l’aspetto?
Come in tutte le cose, le regole e la disciplina possono migliorare di molto l’aspetto estetico del capello.
Cito alcuni principi che fanno parte della mia esperienza lavorativa per questo tipo di capello:
REGOLA n°1
- Tagli capelli ricci: il capello riccio va tagliato all’asciutto, prima di fare lo shampoo, perché quando sono sporchi e arruffati si riesce a vedere meglio tutti i difetti e la distribuzione del volume.
REGOLA n°2
- Shampoo per capelli ricci: il capello riccio è sempre asciutto, quindi va lavato con uno shampoo specifico con estratto di orchidea, olio di abissina e proteine della soia.
REGOLA n°3
- Maschera per capelli ricci: dopo lo shampoo, va applicato una maschera super idratante a base di olio di Argan e olio di semi di lino.
REGOLA n°4
- Olio per capelli ricci: tutte le mattine è buona norma applicare poche gocce di olio a base di seta e semi di lino, per proteggere e mantenere i capelli idratati, prima di rifare lo shampoo successivo.
Per la piega io consiglio sempre un’asciugatura a basso impatto calorico, possibilmente con il diffusore d’aria.
Applicando queste poche regole ti assicuro, e qui mi prendo la responsabilità di metterci la faccia, che il tuo capello riccio, lo amerai come non hai fatto prima.
Inoltre, prima di prendere una decisione concreta nell’applicare le regole di cui ti ho appena parlato, sarebbe opportuno fare una breve consulenza, per valutare meglio se la struttura dei tuoi ricci è sottile o doppia.
Questa differenza potrebbe condizionare la scelta del taglio e dei prodotti, in quanto, l’assorbimento degli ingredienti potrebbe variare a secondo del diametro del capello.
Se stai vivendo con disagio la gestione dei tuoi ricci, perché non hai ancora trovato il prodotto o il taglio adatto che li migliori. allora, clicca sull’immagine e scopri la mia offerta sul taglio personalizzato per capelli ricci.