In questa prima lezione sul taglio capelli ti parlerò di alcuni particolari importanti che, spesso vengono sottovalutati o non presi in considerazione.
PRIMA DI INIZIARE QUALSIASI TIPO DI TAGLIO DOBBIAMO IMPARARE AD OSSERVARE I CAPELLI.
Questo aspetto spesso viene trascurato e i motivi di questo atteggiamento sono molti, uno tra tanti è la fretta o la presunzione di sapere già tutto.
Considero una lezione taglio capelli una ricchezza che nessun apprendista dovrebbe sottrarsi.
Cosa dobbiamo osservare esattamente prima di cominciare un taglio?
Prima di cominciare a tagliare i capelli dobbiamo osservare il movimento naturale dei capelli, il diametro, le attaccature e la forma del viso.
Queste informazioni ci permetteranno di identificare la giusta categoria di taglio che si adatta meglio al cliente.
QUANTI DI VOI RACCOLGONO QUESTE INFORMAZIONI PRIMA DI COMINCIARE UN TAGLIO CAPELLI?
Forse ti sorprenderà sapere che solo il 2% utilizza questi dati che gli consentirà di effettuare tagli di capelli eccellenti.
Un altro aspetto importante è la modalità che utilizziamo per raccogliere i dati.
L’osservazione deve essere rapida e coinvolgente per il cliente.
In pratica, ancora prima di tagliare i capelli, dovrai fornire l’identikit dello stile e trasmetterlo al cliente.
Il primo identikit potrebbe non essere apprezzato dalla cliente, quindi, dovrai avere un piano B di riserva che sia bilanciato con le informazioni che hai raccolto sul capello.
Ricorda: sei tu che devi guidare la cliente nella scelta che più si addice alle sue esigenze.
Per questo motivo, conoscere bene tutti i dettagli che coinvolgono la buona riuscita del taglio capelli è indispensabile.
LE CATEGORIE DEL TAGLIO CAPELLI
Questa prima fase di osservazione ci porta alla scelta della categoria del taglio.
Ma cosa sono queste categorie e perché sono così importanti?
Le categorie sono l’impronta del taglio.
Esse racchiudono tutte le informazioni tecniche, che ti consentiranno di realizzare un taglio con la massima precisione.
COSA CONTENGONO LE CATEGORIE E QUANTE SONO
Le categorie sono 4 e nascono per fornire una vera identità al taglio e, le informazioni all’interno sono preziose e efficaci.
Ci sono tre elementi comuni per ogni categoria:
- Il disegno
- Le spartizioni
- La graduazione
Nella prossima lezione approfondiremo gli aspetti tecnici di ogni tipo di categoria.