frangia

La frangia è un elemento decorativo molto usato specialmente se la conformazione della fronte lo esige per coprire irregolarità dell’impianto, o se il tipo di acconciatura lo richiede e ne trae vantaggio.

QUANTI TIPI DI FRANGIA CI SONO

Esistono frange di diverso tipo che si riallacciano con un Degradè al contorno dei lati, mentre altre, più lunghe, possono essere trasformate in ciuffi ondulati o arricciati da riportare di lato o da rialzare a << frontino >>; altre ancora diritte o bombate, nettamente disegnate senza alcun rapporto con i lati dell’acconciatura.

Qui ti riporto gli esempi più comuni che si possono variare a volontà.

LATERALE

Spazzolata lateralmente, essa parte dalla riga di lato e ricopra solo l’altro lato della fronte; si otterrà con un taglio carré il cui spessore sarà assottigliato in funzione del movimento che le si vuole imprimere e le cui lunghezze attraversano la fronte e possono essere distribuite di lato o incurvate con movimenti all’indietro

Adatta soprattutto a chi non sopporta i capelli sul davanti tutta la giornata.

taglio con frangia laterale

REGOLARE

Questo tipo di frangia parte con scriminatura centrale formando un triangolo di capelli.

La sua lunghezza, salvo leggere varianti, si arresta sopra i sopraccigli in linea diretta.

Lo spessore della frangia può essere scalato internamente partendo dal vertice del triangolo qualora non si voglia ottenere un effetto troppo pesante.

Adatta a chi vuole mettere in risalto gli occhi e per chi ha un capello dritto, liscio e con un attaccatura frontale regolare.

taglio con frangia regolare

CONCAVA

Per una pettinatura che racchiude in volto in un ovale, è necessario un Degradè pronunciato.

Anche in questo caso, la frangia parte dal vertice e viene leggermente sfilata sulle punte per effettuare un lieve bombato mentre il Degradè prosegue ai lati ricollegandosi alla linea dell’acconciatura.

Qualora i capelli siano molto fitti, si praticherà un graduato sfoltimento interno per alleggerire lo spessore

Adatta a chi ha un viso lungo e una qualità di capelli non molto doppia.

frangia concava

ORIENTALE

Anche questa frangia parte dal vertice con un eventuale scalatura interna che facilita la bombatura. Il suo contorno scende sulla parte centrale della fronte per risalire verso le tempie ove forma un angolo netto con le ciocche laterali.

Per ottenere questa forma si effettua una divisione con una riga centrale e si taglia tenendo una ciocca all’estremo limite della fronte, per poi tendere anche l’altra dal lato opposto.

Uno stile sbarazzino che si adatta bene soprattutto alle più giovani

COME FARE LA FRANGIA SUI CAPELLI RICCI

Qui occorre prendere delle precauzioni. 

Bisogna valutare la consistenza del riccio e soprattutto tagliarla a capelli asciutti, per evitare che dopo l’asciugatura si accorci troppo.

frangia capelli ricci

COME MANTENERE LA FRANGIA SEMPRE IN ORDINE 

Mantenerla in ordine e pulita è semplice: prova a fare lo shampoo solo sulla frangia.

Clicca sull'immagine qui sotto
e vieni a provare Cut For You
Cut For You
chiamaci ☎ »» 081 8706197

chiamaci ☎ »» 339 7353918

mandaci una e-mail ✉ »» info@enzoliuzzi.it