Se hai deciso di diventare un parrucchiere, allora, prima o poi dovrai frequentare un corso base di taglio.
Ma, prima di investire i tuoi soldi è importante che tu comprenda il perché e cosa contiene un corso di taglio base, per evitare di cadere nella confusione.
FORMAZIONE PER PARRUCCHIERI: L’IMPORTANZA DI CONOSCERE L’ORIGINE TECNICA DEL TAGLIO BASE?
L’importanza di frequentare un corso di taglio base nasce dalla consapevolezza della sua difficoltà
Prima di avventurarsi sulla testa di una cliente è indispensabile stabilire delle regole, conoscere le proporzioni, la graduazione e le varie forme geometriche che compongono l’impalcatura di un taglio capelli.
L’insieme di tutti questi elementi concorre alla costruzione di un taglio di capelli, che possa sostenere la cliente nello stile rendendola più attraente, in linea con la sua età e stile di vita.
Se sei una persona che si informa prima di prendere una decisione, allora, avrai già compreso che regna una grande confusione sull’argomento taglio.
Troppe scuole di pensiero, una varietà infinita di accademie, scuole regionale, scuole private e pseudo conoscitori della materia capelli.
Quindi fare la scelta giusta per investire su un corso di taglio senza incorrere in false aspettative è molto difficile.
COME RICONOSCERE IL CORSO DI TAGLIO BASE GIUSTO
Per fortuna, ci sono degli indicatori che ti potranno aiutare a fare la scelta giusta e, soprattutto, questo è bene specificarlo subito:
- Un corso di taglio base non è mai un costo a vuoto ma, è senza dubbio un investimento per il futuro.
COME DEVE ESSERE UN CORSO DI TAGLIO BASE?
Nella mia esperienza di formatore un corso di taglio base deve contenere tre fasi:
- Nella prima fase un allievo deve imparare a riconoscere le linee di tutti i tagli memorizzandole con il loro nome di battesimo.
- Nella seconda fase deve imparare a padroneggiare gli attrezzi del taglio e eseguire linee di taglio semplici che gli infondono sicurezza
- Nella terza fase si continua con il controllo della graduazione realizzando linee di taglio più audaci.
Come potrai constatare, la ricchezza e il patrimonio di un corso di taglio base sta in tutti questi elementi che, messi insieme in modo ordinato ti consentiranno di acquisire padronanza assoluta delle forbici e, soprattutto, avere una visione stabile e sostenibile, in tutte le esecuzioni del taglio.
QUANTE LEZIONI DI TAGLIO OCCORRONO PER IMPARARE
Questa è una delle domande che mi vengono fatte spesso.
La scelta della quantità di lezioni purtroppo, si scontra con le esigenze economiche dei partecipanti.
Se vogliamo essere onesti a partire da 6 lezioni si porta già a casa un buon risultato.
Chiaramente, un corso decisamente più approfondito di 16 lezioni significa garantirsi da vivere per tutta la vita, anche se le mode cambieranno.
QUALE È IL METODO MIGLIORE PER IMPARARE
Qui ci sarebbe tanto da dire.
Se ti approcci per la prima volta ad una lezione di taglio potresti rimanere seriamente colpito dalla straordinaria complessità.
Quindi, dare un nome o dire quale metodo sia migliore per imparare, sarebbe molto riduttivo.
Il motivo è semplice: ci sono persone che davanti alla tecnica si bloccano e altre invece scoprono di avere un naturale talento al taglio, questo non puoi saperlo prima.
Un errore grande da evitare è avere la pretesa di imparare dai tutorial di YouTube.
A questo punto, se stai veramente pensando che è giunta l’ora di fare un corso di taglio base, hai tutti gli elementi che ti occorrono per decidere.
Ma, prima di decidere, dai uno sguardo alle offerte sui moduli di formazione del TAGLIO BASE.
Puoi scegliere da un minimo di 4 a 16 lezioni di taglio, per cominciare a familiarizzare in modo concreto sulla tecnica del taglio.