Capelli effetto paglia? È la tipica risposta negativa quando ci si avventura in trattamenti sbagliati, o dalla cattiva abitudine del fai da te.
Tutte le donne desiderano avere capelli sempre in forma, lucidi e ben curati.
Purtroppo sono poche quelle che ascoltano i consigli, applicando quelle poche regole necessarie che apportano benessere ai capelli.
Spesso, delusi dal non essere compresi dal proprio parrucchiere ci si avventura con il fai da te o ancora peggio, si chiama il parente o l’amica di turno che ne sa una più del diavolo.
Ma la domanda è: “ESISTE IL TRATTAMENTO GIUSTO PER I TUOI CAPELLI?”
Come acconciatore professionista ho il dovere di dare delle risposte concrete, spiegando nei dettagli il come e il perché i capelli si rovinano, evitandoti di affrontare spese extra per curarli.
4 PROBLEMI FREQUENTI CHE POSSONO CREARE L’EFFETTO PAGLIA NEI CAPELLI
Problema: Capelli con doppie punte
Le cause possono essere l’uso frequente della piastra lisciante oppure l’uso inappropriato di prodotti non adatti al tuo tipo di capelli.
Problema: Capelli secchi e sfibrati
Quando il capello è troppo secco o sfibrato vuol dire che è carente nell’idratazione.
È scarso di acqua e contiene una cheratina fragile e invecchiata
Problema: Capelli spezzati sulla mezza lunghezza
Se il capello è spezzato a metà lunghezza la causa potrebbe essere la decolorazione, soprattutto quando si cerca di schiarire il capello usando un ossigeno troppo alto di volume.
Un altro motivo potrebbe essere causato da una carenza di sali minerali, amminoacidi o cattiva alimentazione.
Problema: Capelli che scolorano facilmente
In genere chi fa il colore deve stare in ordine almeno 30 giorni prima di fare la prossima applicazione.
Se il capello si scolora prima vuol dire che la qualità del prodotto non è un gran che. Oppure, l’applicazione non è stata eseguita perfettamente.
COME RISANARE I CAPELLI EFFETTO PAGLIA?
La soluzione ai problemi è molto semplice, basta applicare le norme di base che sono:
1 – Utilizzare per la cura dei propri capelli shampoo e ristrutturante specifico, ricordandosi che la cute va trattata diversamente dalle lunghezze e punte.
2 – Evitare il colore fai da te, per scongiurare che nel tempo ci siano viraggi di colori sgradevoli.
Per la correzione di un colore fatto male occorrono molti soldi e tanta perdita di tempo.
3 – Se il capello tende a spezzarsi a causa di una carenza di proteine, allora, consiglio di fare un trattamento rimpolpante alla cheratina.
4 – Se il colore si sbiadisce troppo presto effettuare una ripigmentazione su tutte le lunghezze tra un colore e l’altro.
Questo servizio consente di rinfrescare tutto il colore e farlo durare più a lungo.
I trattamenti del salone e quelli fatti a casa
Quando si effettua un trattamento nel salone sarebbe buona norma continuare anche a casa utilizzando i stessi prodotti.
Dopo un’attenta diagnosi delle problematiche da risolvere è salutare per i capelli continuare e mantenere una linea curativa che sia uguale a quella progettata nel salone.
La mia esperienza mi insegna che alla base di tutto c’è una verità che non sempre il cliente comprende fino in fondo.
Per esempio: se nel salone si decide di fare un trattamento specifico di shampoo e maschera adatto al problema, anche a casa si deve continuare con la spessa linea di prodotti.
Questo facilita anche l’asciugatura con la spazzola e, se ci fate caso, la piega rende anche di più.
Il capello è più lucido e il tempo di asciugatura si accorcia.
Ovviamente, se dovessi optare per un prodotto alternativo assicurati che sia senza solfati ne parabeni.