Capelli crespi: senza luce, spenti e gonfi.
Come va la vita con i capelli crespi? Scommetto che dire male è poco.
Rallegrati perché sto per darti alcuni consigli per tirarti fuori dalla rassegnazione.
È vero che ti sei rassegnata? Non hai forse pensato che non c’è più niente da fare, che hai perso la fiducia nei parrucchieri e che non credi possa esserci un taglio o dei prodotti che possono migliorare notevolmente il tuo capello crespo?
La struttura del capello crespo
Prima di farti dono di alcuni consigli preziosi, vorrei spiegarti in breve come e perché il tuo capello è crespo.
La struttura del capello crespo è particolarmente disomogenea, in alcuni casi la radice si presenta riccia e la lunghezza e punte sono dritte e crespe.
La sua opacità è dovuta all’assorbimento della luce poiché, la cuticola che riveste il primo strato del capello risulta sempre aperta e insufficiente.
La cheratina è una membrana che riveste il capello ed ha la funzione di proteggere dagli attacchi del calore del (phoon, ferri o piastre) e, allo stesso tempo serve per dare lucentezza.
In sintesi il capello è crespo perché è privo di acqua e manca di amminoacidi, ha una cheratina che si spacca facilmente e, come una spugna, assorbe tutto senza riflettere nulla.
Le regole di base per avere un capello meno crespo e sempre in forma
Adesso che ti ho spiegato la causa e la conformazione del capello crespo passiamo alle buone notizie:
Come e cosa puoi fare per migliorare questi capelli crespi?
Fase uno: Il Taglio
Il taglio sulla capigliatura crespa va eseguito a capelli asciutti, e questo è un aspetto imprescindibile.
Questa modalità consente di realizzare un taglio bilanciato e avere il massimo controllo del movimento del capello.
Fase due: Il Prodotto da usare
Prima di dirti quali sono i prodotti adatti da usare per i tuoi capelli crespi è importante capire un fatto importante:
“I prodotti per capelli crespi sono ” DIVERSI E PARTICOLARI “, devono contenere principi attivi specifici come:
- ESTRATTO DI ORCHIDEA
- OLIO DI ABISSINIA
- PROTEINE DELLA SOIA
Quindi allontana da te l’idea di usare shampoo e maschera generico, o di tipo commerciale.
In breve:
- per lavare usa Shampoo e Conditioner specifico per capelli ricci e crespi
- per l’asciugatura applica un modellante Styling che ti aiuta ad anellare i capelli crespi
- per lucidare e rifinire usa un Olio a base di Aloe Vera e Olio di Macadamia.
Se rispetterai queste poche regole vedrai che comincerai ad amare i tuoi capelli crespi e, con l’aiuto di prodotti specifici potrai gestire da sola lo stile del taglio anche a casa